Le esclusive caratteristiche dei SUV

Le esclusive caratteristiche dei SUV

Gli ultimi vent’anni hanno visto grandi cambiamenti nel settore automobilistico. Le esigenze degli automobilisti si sono evolute, e ciò ha portato a richieste differenti da parte dei clienti. Possiamo notarlo dalla quantità di SUV che oggi circolano sulle nostre strade. Questi modelli hanno saputo conquistare il pubblico con le loro caratteristiche uniche. Nelle concessionarie si possono trovare soluzioni come gli eleganti SUV Coupe, belli da vedere e dotati di un’esperienza di guida sicura in ogni situazione.

Cos’è che ha reso i SUV dei veri e propri best seller nel mercato automobilistico? Scopritelo insieme a noi.

Esperienza al volante

I SUV offrono un’esperienza di guida molto diversa rispetto a quella di auto appartenenti a altre categorie, come ad esempio le berline. Tra i principali motivi di questa differenza c’è l’assetto rialzato. I SUV hanno un pianale posto più in alto, che porta a una differente tenuta di strada. Inoltre stando più in alto si ha una visuale della strada migliore, che aiuta a riconoscere gli imprevisti e a reagire più rapidamente in situazioni di rischio.

L’assetto rialzato consente di affrontare con maggiore serenità i tratti di strada dal fondo irregolare. Attenzione: non tutti i SUV sono attrezzati per il fuoristrada.

Un’altra caratteristica dei SUV è la loro voluminosità. Sono automobili molto grandi, con un abitacolo spazioso ideale per chi si vuole spostare in compagnia. Un SUV può essere comodo sia per muoversi in città con tutta la famiglia, sia per lanciarsi su lunghi viaggi su quattro ruote.

Avere tanto spazio a disposizione garantisce a tutti i passeggeri il massimo comfort, essenziale quando si parte in auto per le vacanze. Di solito in questi modelli è molto grande anche il bagagliaio.

Se preferite SUV più compatti non mancano le soluzioni, grazie ai nuovi City SUV, dotati di dimensioni più contenute.

Spazio al design

Il settore dei SUV è molto variegato, anche dal punto di vista dei design. Ci sono modelli molto differenti tra loro. Un ottimo esempio sono i SUV Coupé, che uniscono le caratteristiche tipiche dei SUV con quelle che contraddistinguono le vetture Coupé. I modelli appartenenti a questa categoria hanno un’innata eleganza. Il merito va alle loro linee raffinate, che rendono questi veicoli dei veri e propri status symbol. I SUV Coupé hanno inoltre degli interni curati con la massima attenzione per i dettagli e lo stile.

Non mancano modelli dal design più graffiante e grintoso, perfetto per chi è alla ricerca di un’auto dall’anima sportiva.

L’importanza di un test drive

Prima di decidere se acquistare un nuovo SUV vi consigliamo di chiedere di effettuare un test drive. Si tratta di una pratica comune all’interno delle concessionarie. Una prova di guida può essere di grande aiuto per concludere l’acquisto. Il cliente, una volta al volante, ha l’occasione di testare in prima persona le caratteristiche dell’automobile che sta pensando di acquistare.

Durante il test drive di un SUV vi suggeriamo di analizzare alcuni aspetti, a partire dalla spaziosità dell’abitacolo e dal comfort alla guida. Se amate viaggiare la comodità è una vera e propria priorità.

Oltre a ciò potete approfittarne per mettere alla prova le prestazioni del motore, del sistema di frenata e anche degli ADAS, gli avanzati sistemi di assistenza alla guida che sono installati a bordo dei nuovi modelli.

 
Next Post