Il lavoro da casa rappresenta una formula sempre più diffusa presso molteplici professionisti: freelance, dipendenti e persino piccoli imprenditori.
Per massimizzare la produttività senza rinunciare alla comodità occorre predisporre un home office, e dunque una postazione funzionale, piacevole da vivere per tante ore di seguito e attrezzata esattamente come un ufficio aziendale.
Oltre ad assicurarsi mobili come scrivania e seduta ergonomica, si rivela necessario dedicare particolare cura ai device digitali, e non solo al pc: anche la scelta della stampante risulta determinante. Vediamo quali sono le caratteristiche che devono avere i migliori modelli.
Le migliori stampanti per home office? Sono multifunzione
Per chi lavora da casa, le stampanti da ufficio multifunzione sono l’ideale, specialmente se si è alla ricerca di un dispositivo capace di soddisfare diverse esigenze, occupando uno spazio contenuto e implementando l’operatività.
Questo tipo di apparecchi, infatti, riesce a stampare, copiare, scannerizzare e persino inviare fax, passando con semplicità da una mansione all’altra, offrendo inoltre funzionalità avanzate come la scansione ad alta definizione nonché la possibilità di scegliere tra stampa colori e in bianco e nero.
Questi i vantaggi principali:
- riduzione delle tempistiche, oltre che dello spazio impiegato, poiché attraverso un unico strumento è possibile conseguire più operazioni;
- semplificazione per quanto riguarda la gestione dei documenti, complice la possibilità di usufruire di soluzioni di archiviazione e gestione del materiale in cloud;
- consumo ridotto e quindi standard superiori in termini di risparmio ed efficientamento energetico, con un conseguente abbassamento dei costi in bolletta.
Meglio laser o inkjet?
Quando si valuta la scelta della stampante – e questo vale anche nel caso di modelli multifunzione – esistono due principali tipologie di tecnologie da considerare: inkjet e laser.
Ognuna di esse presenta dei pro e dei contro, rivelandosi di per sé interessante, poiché risponde a esigenze differenti.
Prendiamo il caso si facesse un utilizzo saltuario del dispositivo e si avesse la necessità di stampare dei volumi ridotti di documenti: le soluzioni da preferire sono quelle inkjet, complice un costo contenuto e una buona resa in chiave visual.
Qualora invece l’impiego della stampante risultasse intensivo e si avesse bisogno di un output veloce e altamente professionale, la misura preferenziale risultano le stampanti laser. Oltre a offrire una velocità superiore, emergono per i toner dalla durata maggiore e la resa grafica più nitida.
Dove trovare le migliori stampanti per home office
Le stampanti valide sia presso i negozi qualificati che negli store online decisamente non mancano, ma sono questi ultimi a riservare l’assortimento più ampio e i prezzi più competitivi, questo almeno nella maggior parte dei casi.
Ad esempio, su Click Ufficio è disponibile un catalogo costantemente aggiornato dei migliori modelli multifunzione realizzati dalle marche più rinomate e competenti del settore, con la possibilità di ricevere una consegna impeccabile a casa ordinando a qualsiasi ora lo si desideri.
C’è poi un’opzione da non sottovalutare, offerta sempre da questo tipo di portali: quella di noleggiare la stampante, così da poterla cambiare nel momento opportuno. Una scelta indicata soprattutto per quanti fanno un utilizzo continuativo e importante dell’apparecchio.