Quando ci si avvicina al mercato delle automobili di seconda mano è importante fare attenzione sia alle condizioni delle vetture, sia al loro prezzo. Mettendo in pratica i suggerimenti che troverete in questo articolo siamo certi che riuscirete a trovare un perfetto usato garantito, proposto ad un prezzo conveniente e vantaggioso.
Mettere dei punti fermi
Prima di iniziare la vostra ricerca di un’auto di seconda mano dovreste mettere dei punti fermi, decidendo quali sono le caratteristiche che deve avere la vostra prossima automobile. Ciò dipende ovviamente da quelle che sono le vostre personali esigenze. Ad esempio se cercate una vettura maneggevole, da usare in una grande città, potreste optare per una city car, o per una berlina che abbia delle dimensioni il più possibile contenute. Se invece siete alla ricerca di un mezzo da usare insieme a tutta la famiglia potreste acquistare un SUV o una monovolume.
Vi consigliamo di darvi anche un preciso limite per quanto riguarda il budget, in modo tale da escludere immediatamente le auto che non rispettano questo parametro. Una buona idea è quella di considerare una certa flessibilità del budget: potreste trovare la macchina perfetta per voi a poche centinaia di euro in più rispetto al limite che vi siete imposti, e in una situazione del genere rinunciare potrebbe essere la scelta sbagliata.
Sicurezza al volante
Prima ancora di controllare il prezzo o gli optional è fondamentale avere la certezza che la vettura di seconda mano che si sta pensando di acquistare sia realmente priva di difetti. La sicurezza è un fattore essenziale, e non deve essere in nessun modo sottovalutata.
Il nostro primo consiglio è quello di chiedere di poter eseguire un test drive. Attraverso una prova di guida potete mettervi al volante dell’auto, e analizzare in prima persona il suo funzionamento. Un test drive può darvi alcuni indizi su eventuali anomalie o malfunzionamenti, anche se potrebbe non essere rivelatorio di molti altri difetti.
Per questo è importante affidarsi a dei venditori che possano offrire tutte le garanzie e le sicurezze del caso, come le concessionarie. Queste attività si occupano di vendere automobili usate, e hanno tutto l’interesse a proporre ai clienti dei mezzi che non abbiano nessun tipo di problema. Chi lavora nel commercio sa quanto il passaparola sia un’arma potentissima, sia in positivo che in negativo. Per questo di solito i meccanici delle officine si occupano di controllare in maniera molto scrupolosa e approfondita le vetture di seconda mano, prima ancora che vengano presentate ai potenziali acquirenti.
Un privato non può offrire lo stesso livello di sicurezza. Per questo, se state pensando di comprare da un automobilista come voi, potreste chiedere al vostro meccanico di fiducia di eseguire un controllo. Un professionista è in grado di riconoscere anche i difetti più piccoli.
Quanto costa un’auto usata?
Chi si mette alla ricerca di una buona auto usata di solito desidera trovare una vera e propria occasione. Per capire se una macchina è proposta ad un prezzo vantaggioso, o se al contrario o sovraprezzata, è necessario conoscere il suo valore sul mercato.
Tramite dei listini prezzo potete iniziare a farvi un’idea, o in alternativa potete confrontare tra loro annunci simili. Non dimenticate che ci sono diversi fattori che influenzano il valore di un’automobile, come il chilometraggio e l’anno di immatricolazione.